21 Ottobre 2024

Tutti prosciolti gli imputati per il crollo del pontile sbarcatoio a Gela

Giornale di Sicilia – 5 luglio 2023

Il gup Roberto Riggio del tribunale di Gela ha prosciolto tutti gli imputati del disastro colposo relativo al crollo del pontile sbarcatoio di Gela. Gli imputati erano: Giuseppe Battaglia, dirigente generale del dipartimento dell’ambiente della Regione Siciliana, Olimpia Campo e Aldo Guadagnino dirigenti territoriali del medesimo assessorato e Raffaella Galanti, Emanuela Tuccio e Santi Nicoletti funzionari del Comune di Gela. Gli imputati erano assistiti dagli avvocati Massimo Motisi, Dario Vecchio, Rita Calò, Giacomo Ventura, Feliciano Ponzio, Massimo Blandi.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Rete Chiara

21 Ottobre 2024

Scagionati tre medici per la morte di Darin D’Anna Costanza, erano accusati di aver sbagliato la diagnosi

Blog Sicilia – 9 ottobre 2024

Il gup Marco Gaeta ha assolto i medici dell’ospedale Cervello e del San Raffaele di Cefalù Aroldo Gabriele Rizzo, Filippo Boniforti, Angelo Vetro e Giancarlo Pompei perché il fatto non sussiste. I medici erano imputati di omicidio colposo per la morte di Darin D’Anna Costanzo morto a 35 anni per un tumore. L’ipotesi era che i medici avessero fatto una diagnosi sbagliata(…)I medici sono difesi dall’avvocato Massimo Motisi, Vincenzo Lo Re e Bartolo Studiale, Rosario Vento e Salvatore Tamburo. I familiari della vittima si erano costituiti parte civile. La vicenda processuale è stata caratterizzata da numerose perizie e consulenza.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Palermo Today
Il Sicilia

21 Ottobre 2024

Caso ANFE a Trapani, in appello tutti assolti: «non ci fu truffa sulle spese»

Giornale di Sicilia – 6 luglio 2024

Confermata la sentenza di primo grado. Nel 2017 Paolo Genco e Baldassere Di Giovanni furono anche arrestati Assoluzione «perché il fatto non sussiste». Con questa formula la Corte d’appello di Palermo ha confermato la sentenza di assoluzione anche in secondo grado nei confronti di Paolo Genco, presidente dell’Anfe – Associazione nazionale famiglie emigrate (difeso dagli avvocati Massimo Motisi e Cinzia Calafiore), e per gli altri imputati coinvolti nell’operazione della guardia di finanza di Trapani «Dirty training».

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Blog Sicilia
Live Sicilia

21 Ottobre 2024

L’inchiesta sulle ristrutturazioni nelle case popolari dello Zen 2, la cassazione annulla la condanna del geometra Federico. Si dovrà rifare il processo d’appello.

Palermo Repubblica – 18 ottobre 2024

La sesta sezione della Corte di Cassazione ha annullato la condanna a due anni di reclusione che era stata inflitta al geometra Roberto Federico e ha ordinato un nuovo processo d’appello. Il professionista era stato condannato con il rito abbreviato dal gup di Palermo, la sentenza era stata confermata dalla Corte d’appello. Ora, la Suprema Corte accoglie il ricorso proposto dagli avvocati Massimo Motisi e Marco Aricò i quali hanno lamentato l’erronea lettura delle intercettazioni da parte dei giudici di primo e secondo grado.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Virgilio

20 Gennaio 2024

Palermo: calunnia, assolto ex medico personale Crocetta

La Gazzetta del Mezzogiorno – 22 dicembre 2024

“Il giudice monocratico del tribunale di Palermo, Ivana Vassallo, ha assolto, perché il fatto non costituisce reato, il medico Matteo Tutino, chirurgo plastico, ex medico personale dell’ex Governatore Rosario Crocetta. Tutino, difeso dagli avvocati Massimo Motisi e Cinzia Calafiore, era accusato di calunnia nei confronti dell’ex collega Dario Sajeva.”

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Giornale di Sicilia
News Sicilia

20 Gennaio 2024

Torrente esondato a Castronovo, uomo travolto dal fango: tutti assolti

Live Sicilia – 19 gennaio 2024

Gli imputati sono stati tutti assolti con formula piena dal giudice Irina Cirincione del Tribunale di Termini Imerese. Nel 2017 un’ondata di maltempo flagellò la Sicilia. Giovanni Mazzara, 68 anni, fu trascinato dall’acqua del torrente Morello esondato a Castronovo di Sicilia. Era in auto con altre tre persone, tutte di Campofiorito.

Sotto processo c’erano dirigenti e tecnici di Anas, Rfi e Regione siciliana.

Erano difesi dagli avvocati Marco Aricò, Fabrizio Biondo, Teo Calderone, Antonella Cipriano, Fabio Ferrara, Antonio Ficarra, Alberto Gullino, Sergio Monaco, Massimo Motisi, Giovanni Ernesto Uva.”

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Blog Sicilia

2 Dicembre 2022

Accusati di omicidio colposo: assolti due medici

Live Sicilia – 1 dicembre 2022

“Il gup Annalisa Tesoriere ha assolto, perché il fatto non sussiste, due medici dell’ospedale dei Bambini, Giovanni Battista Mura e Gregorio Rosone accusati di omicidio colposo. I due chirurghi, difesi dall’avvocato Massimo Motisi, erano accusati di aver effettuato una biopsia epatica guidata su un bambino di 2 anni e di avere cagionato nel corso della biopsia una lesione che aveva poi condotto al decesso del piccolo Roberto Russo

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Palermo GDS

25 Novembre 2022

Agrigento, vendeva posti di lavoro alla regione: condannato per truffa

La Sicilia – 24 novembre 2022

“Il tribunale di Agrigento ha condannato per il reato di truffa aggravata e sostituzione di persona Giuseppe Lo Brutto, 46 anni di Canicattì a 9 mesi di reclusione e 300 euro di multa.

L’uomo è stato ritenuto colpevole di avere «venduto» ad alcuni giovani disoccupati false assunzioni presso la Sas, società partecipata della Regione Siciliana, in cambio di 15.000 euro ciascuno. Lo Brutto, in particolare, si sarebbe finto avvocato e funzionario della Sas, società che fornisce servizi a enti pubblici, e avrebbe convinto le vittime che le avrebbe fatte lavorare al museo Pirandello di Agrigento simulando un corso di formazione con ricerche sulla storia di Agrigento(…)

Anche le vittime, a loro volta, avevano presentato querela dopo essersi accorti della truffa. La società Sas costituita parte civile, difesa dagli avvocati Massimo Motisi e Marco Aricò, ha ottenuto la condanna al pagamento dell’importo di euro 5000 per lesione all’immagine.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
La Sicilia Web
Palermo h24

9 Novembre 2022

Dissesto della Multiservizi, a giudizio l’ex dirigente Anna Rosa Corsello

La Repubblica – 9 novembre 2022

Il gup di Palermo Fabio Pilato ha rinviato a giudizio l’ex dirigente della Multiservizi Anna Rosa Corsello per reati fallimentari e per aver aggravato il dissesto della società controllata dalla Regione siciliana. Il gup ha prosciolto dagli stessi reati, perché il fatto non sussiste, il commercialista Andrea Favatella, difeso dall’avvocato Massimo Motisi. Nella memoria depositata da Favatella è emerso che l’operato del professionista fu regolare e che l’indagato, anzi, ha consentito alla società di recuperare crediti per svariati milioni di euro..

Leggi l’articolo completo.

3 Novembre 2022

“La Borsellino va fatta fuori come il padre”: falso scoop su Crocetta, condannati due giornalisti

Palermo Today – 4 novembre 2022

“Il giudice monocratico della quinta sezione del tribunale di Palermo, Salvatore Fausto Flaccovio, ha condannato a un anno e 4 mesi ciascuno, pena sospesa, i giornalisti Piero Messina e Maurizio Zoppi, autori del falso scoop pubblicato dall’Espresso nel luglio 2015.

Al centro dell’inchiesta una telefonata nella quale l’amico medico di Crocetta, Matteo Tutino, avrebbe detto all’allora presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, che Lucia Borsellino, assessore alla Sanità, andava “fatta fuori come il padre”, il giudice Paolo Borsellino.

I due cronisti dopo che la procura aveva sottolineato che quelle intercettazioni non esistevano, avevano detto di avere ascoltato quelle frasi da un maggiore dei Carabinieri che poi li ha querelati per calunnia. L’ufficiale dei carabinieri era rappresentato in aula dall’avvocato Massimo Motisi.”

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Palermo Today
La Sicilia
Blog Sicilia