21 Marzo 2020

Palermo, cinque condanne per il crac Miraglia: sette anni al patron per bancarotta fraudolenta

La Repubblica – 2 aprile 2019

Nell’inchiesta vennero coinvolte varie società del gruppo Miraglia che, secondo la Procura, sarebbero servite per complesse operazioni finalizzate a spostare importanti patrimoni mobiliari ed immobiliari, per evitare le procedure fallimentari già avviate per alcune delle aziende del gruppo. Parti civili la società Iglù srl, difesa dagli avvocati Salvatore Modica e Ambra Di Cristina, e la società Malco srl, assistita dall’avvocato Massimo Motisi.

Leggi l’articolo completo.

21 Marzo 2020

Il crac Miraglia, processo infinito. Condanne pesanti dopo 16 anni

Live Sicilia - 1 aprile 2019

A sedici anni dalla chiusura dei negozi Miraglia arriva la sentenza nel processo di primo grado per la bancarotta fraudolenta di uno dei più noti marchi nel settore tessile della storia commerciale di Palermo.

Gli imputati condannati dovranno risarcire le curatele fallimentari delle società che si sono costituite parte civile con l’assistenza degli avvocati Massimo Motisi, Salvatore Modica e Fabrizio Lanzarone.

Leggi l’articolo completo.

21 Marzo 2020

Palermo, i penalisti tornano a votare: urne aperte ad aprile, due liste in campo l’ultima gestione finita tra le polemiche

Giustizianews24 – 14febbraio 2019

 La lista che si pone come rottura alla precedente gestione è guidata da Gioacchino Sbacchi, che schiera in squadra Salvino Pantuso (vice presidente), Giuseppe Farina (segretario), Claudio Gallina Montana (tesoriere), Cinzia Calafiore, Paolo De Simone Policarpo; Barbara Giampino, Marcello Montalbano e Rosario Vento.

Leggi l’articolo completo.

21 Marzo 2020

Cappello e Gammicchia “mai una richiesta di pizzo”

Live Sicilia - 6 dicembre 2017

Un altro degli episodi di estorsione contestato dai PM avrebbe avuto come vittima Enzo Gammicchia, noto rivenditore di pneumatici. Il suo legale, l’Avvocato Massimo Motisi, smentisce l’episodio. “Il mio assistito non ha mai pagato il pizzo e ha prontamente denunciato il danneggiamento incendiario subito nella sua attività di viale Strasburgo”.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Repubblica

21 Marzo 2020

Finti incidenti per incassare i risarcimenti: condannata banda di truffatori

Palermo Today - 8 novembre 2016

Contestualmente il G.U.P. ha anche deciso di riconoscere delle provvisionali, a titolo di risarcimento del danno, a due Compagnie Assicurative che, con l’assistenza dell’Avvocato Massimo Motisi, si sono costituite parte civile: gli imputati dovranno versare 14.900 alla “Groupama” e 41.850 euro alla “Unipolsai”.

Leggi l’articolo completo.

 

21 Marzo 2020

Palermo, ordine degli avvocati. Chi sono i 25 consiglieri eletti

Live Sicilia - 31 gennaio 2019

 Questi gli eletti in ordine di numero di preferenze ottenute: Giuseppe Di Sefano, Gabriele Armetta, Simona Tarantino, Massimo Motisi, Antonio Rizzuto, Giuseppe Siino, Luisa De Giacomo, Dario Greco, Barbara Giampino, Maurizio Argento, Cesare Faiella, Filippo Costanza, Caterina Mirto, Giovanni Immordino Accursio Gallo, Valeria Minà, Carla Randi, Luciano Termini,  Ivana Mazzola, Maria Ninfa Badalamenti, Alessandro Gjomarkaj, Mario Bellavista, Renato Catuogno, Serena Lombardo, Luca Librizzi.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Il Sicilia
Palermo GDS
Giustizia News

21 Marzo 2020

Morta per finta per intascare i soldi dell’assicurazione:due condanne per truffa

PalermoToday - 24 novembre 2017

Hanno messo in scena un incidente mortale per incassare quasi 190 mila euro di assicurazione sulla vita.La terza sezione del tribunale monocratico ha condannato la donna a un anno di carcere e il suo ex compagno a un anno e mezzo. Le pene sono sospese, ma Pace dovrà svolgere lavori di pubblica utilità per tre mesi.
La compagnia assicurativa Alleanza Toro, assistita dall’avvocato Massimo Motisi, sarà risarcita.

Leggi l’articolo completo.

Leggi anche:
Live Silicia

21 Marzo 2020

Lo scandalo a Villa Sofia Tutino e gli altri sotto processo

Live Sicilia - 1 luglio 2016

L’unica prosciolta da tutte le accuse è Maria Concetta Martorana, oggi in servizio a Marsala, difesa dall’Avvocato Massimo Motisi, che per questa vicenda ha rimediato una sospensione disciplinare di sei mesi. “Finisce un calvario dovuto a un’accusa ingiusta che ha determinato la sua sospensione dal servizio per lunghi mesi nonostante le sue accorate proteste di innocenza”.

Leggi l’articolo completo.

Vedi anche:
Palermo GDS
Repubblica

 

21 Marzo 2020

Denunciò un falso dentista processato per calunnia e assolto

Live Sicilia-13 dicembre 2018

Imburgia, ora difeso dagli Avvocati Massimo Motisi e Raffaele Restivo, segnalò l’anomalia nel rilascio dell’autorizzazione e, per tutta risposta, Genduso lo denunciò per calunnia. Condannato in primo grado, è stato assolto oggi dalla corte d’Appello di Palermo con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Leggi l’articolo completo.

21 Marzo 2020

Morì dopo intervento a Palermo, assolto neurochirurgo

Giornale di Sicilia - 15 novembre 2017

È stata confermata in appello l’assoluzione di Ettore Fiumara, primario di Neurochirurgia a Villa Sofia, accusato di omicidio colposo.

Già in primo grado Fiumara venne scagionato dal giudice che ritenne che non furono i medici ospedalieri a provocare la morte dell’anziano, che in ospedale avrebbe dunque avuto le cure necessarie.

Il paziente però poi si affidò anche al medico di famiglia, ritardando nel presentarsi agli appuntamenti che gli erano stati dati. Una negligenza che avrebbe provocato la morte. Fiumara era difeso dall’avvocato Massimo Motisi.

Leggi l’articolo completo.